Situata nell’omonima piazza, fu costruita come voto per la fine di una pestilenza nel 1630.
Probabilmente nel sito dove sorge l’attuale edificio esisteva una chiesa più antica dedicata a S. Ambrogio, infatti questo santo dava il nome al quartiere circostante. L’oratorio è in stile tipicamente barocco a pianta rotonda. Particolari sono il piccolo campanile e l’angelo che si ergono dal tetto della chiesa.
Piazza Castello
Era il vecchio borgo medievale, rimane infatti una lapide che ricorda che nel 1270 qui si trovava il castello del borgo di Sant’Ambrogio, costruito dai Novaresi forse sulle mura di un altro castello, quello dei conti Da Castello, famiglia fedele a Federico Barbarossa.
Chiesa Evangelica Metodista
situata nel centro storico di Intra, in corso Mameli 19, fu inaugurata nel 1892. Il campanile è un punto di riferimento per chi arriva ad Intra da Pallanza.